No hay artículos en el carro
No hay artículos en el carroJDee
Comentado en los Estados Unidos el 24 de marzo de 2025
My macaw thinks these are a fun toy. She bangs away at them and really enjoys them. They aren't super loud or irritating and seem to be sturdy and well made.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
Il Cliente Evoluto
Comentado en Italia el 28 de febrero de 2025
Il Benoison è un’ottica tele zoom estremamente lunga, 420-800mm, di vecchissimo stampo.Realizzata interamente in metallo e senz’altro di ottima qualità costruttiva, ha il diaframma fisso e nessun collegamento elettronico sull’innesto.L’utilizzo è macchinoso: c’è una prima ghiera con posizione di blocco e sblocco che permette poi di allungare ed accorciare la lunghezza focale (e dell’obiettivo stesso), e in fondo una ghiera per la messa a fuoco manuale che nonostante l’apertura non eccezionale (f8 a 420mm - f16 a 800mm) è difficile è delicata.È adatto quindi ad un tipo particolare di fotografia da teleobiettivo: per esempio se si ha un’uccelliera, oppure per particolari panorami, come quelli dei canyon urbani, in cui l’ottica tele gioca fuori dal suo ambito classico ed è possibile ragionare un po’.L’ottica è assolutamente inadatta invece per gli utilizzi classici più moderni, come la fotografia sportiva o naturalistica.Provata sia su D750 che su D810, il mirino risulta invariabilmente molto scuro, proprio a causa della apertura limitata.Sul sensore dalla D810 ho potuto comunque apprezzare una notevole nitidezza ed una bellissima resa cromatica. A mio parere si tratta di uno schema di qualche obiettivo del passato davvero prestigioso ripreso da Benoision.Soffre molto di perdita di contrasto se si inserisce una fonte luminosa nel quadro, altro punto che mi fa pensare ad uno schema ottico di una certa età.Incluso il collarino per il treppiede, chiaramente su queste lunghezze focali irrinunciabile e non per il peso, ma proprio per la capacità di puntare il soggetto. Per darvi una idea: a 5 metri di distanza riprende (e mette a fuoco, anzi da vicino è molto valido) un quadro di circa 8 x 5 centimetri. Avevo già un 100-400 ma questo è un altro pianeta in termini di lunghezza focale.Nitido e valido, ma solo per fotografia stazionaria oppure a distanza fissa, per esempio treppiede e uccelliera.
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
méheut marc
Comentado en Francia el 15 de abril de 2025
tres satisfait
ivan beltran
Comentado en los Estados Unidos el 21 de abril de 2025
Es bueno el producto
Thomas Gareis
Comentado en Alemania el 12 de abril de 2025
Passt erfüllt seine Zwecke 😉 für das Geld kann man nicht mehr erwarten.
Kindle-Kunde
Comentado en Alemania el 14 de abril de 2025
Schade um das Geld! Bei geringem Gegenlicht oder Kontrast entstehen massive chromatische Aberration, die das Bild unbrauchbar machen!
NP
Comentado en los Estados Unidos el 25 de mayo de 2024
He ran for it the minute I put it up and he is tough on toys, this one is going to last a while. So glad I got it for him.
Dan
Comentado en los Estados Unidos el 6 de enero de 2024
Nice and ok for most parrots but mine is a destroyer of all toys so for most people this toy should hold up pretty good I think if not the bird will have lots of fun.
Billie
Comentado en Australia el 21 de noviembre de 2020
My birds loooove this
Flowergirl
Comentado en los Estados Unidos el 13 de febrero de 2016
My blue and gold macaw, aged 19 years, loves this spoon toy. She was hand fed as a baby, with spoons, so she "chugs" on them ;) it's so sweet. She also makes great noise with them when she wants to. They are holding up exceptionally well, given the strength of her beak and how often she plays with them. I wasn't sure she'd like it. She loves it!! It's great to have an addition to her toys that is different from the wood and rope toys, although she loves them too ;)Update 8/18.... I've purchased 3 more of this cute toy as they have worn out. My macaw, Stitch, now 22 years old, still seems to enjoy this toy very much. There is clattering and noise that she loves to make. She still "chugs" on the spoon and at times turns into a baby macaw with it!! I think we'll keep on ordering, as this seems to be a mainstay for her. I'm very happy with the quality. It's a great find!!!
Productos recomendados