Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

Exploding Kittens Hand to Hand Wombat by Card Games for Adults Teens & Kids - Fun Party Games

Envío gratis en pedidos superiores a Mex $600.00

Mex $451.50

Mex $ 216 .00 Mex $216.00

En stock

Acerca de este artículo

  • Un juego frenético y físico: Hand to Hand Wombat es una versión totalmente única de los juegos clásicos de deducción social.
  • Cómo jugar: los jugadores trabajan juntos en equipos con los ojos cerrados para reparar o sabotear tres pilas de torres cuadradas antes de que se acabe el tiempo.
  • 15 minutos para jugar, 3-6 jugadores, edades de 7 años en adelante, incluye 3 torres Wombat, cartas Wombat y cuadros de mando.
  • Inspirado en Wombats, cómic muy querido de The Oatmeal - Divertido para niños y adultos, pero diseñado para adultos jóvenes para un juego competitivo, estratégico pero simple.
  • Un juego de Exploding Kittens - Creadores de juegos galardonados, divertidos y entretenidos que adultos, adolescentes y niños disfrutarán



Más información del producto

Wombat mano a mano por Exploding Kittens
Wombat mano a mano por Exploding Kittens
Wombat mano a mano por Exploding Kittens
Wombat mano a mano por Exploding Kittens

Allie
Comentado en los Estados Unidos el 6 de enero de 2025
I bought this game for Christmas because it sounded funny. We are a board game family with young kids, the oldest being 8 and 10, and we enjoyed this so much. It is much trickier than you could think but simple enough that even my 4 year old nephew could play. It gets everyone laughing and having a great time. I would recommend and will probably buy more for gifts!
Maria
Comentado en España el 28 de noviembre de 2024
Muy divertido, siempre es un acierto
David
Comentado en México el 24 de enero de 2024
Juego original y de buena calidad
Sara A
Comentado en Australia el 18 de enero de 2024
Fun game for all.
MacMallon
Comentado en Alemania el 30 de agosto de 2022
Da wir schon bei Exploding Kittens viel Spaß hatten wollte ich gern die Chance nutzen das neue Spiel (inspiriert) von Oatmeal zu testen.Schon beim Auspacken war ich total begeistert, weil der Karton sehr stabil und hochwertig gefertigt ist. Alle Einzelteile des Spiels sind clever im Inneren arrangiert und haben ihren eigenen Platz, so dass nichts herausfällt oder herumrutscht, selbst wenn man den Karton Mal hochkant transportiert oder lagert. Überhaupt ist alles qualitativ absolut klasse gemacht und toll durchdacht. Die Türme und Förmchen sind aus stabilem Kunststoff, aber hohl und leicht. An den Außenkanten kann man in Form von Noppen erfühlen an welche Stelle des Turms das Teil muss – das größte Teil hat sechs Noppen, das kleinste nur eine. Die Grundform – also der Stab, auf den man die Teilchen stülpt und das Fundament – ist bei den ersten Malen etwas schwierig ineinander- und auseinanderzubekommen aber das legt sich mit der Zeit und mit ein bisschen sanftem Druck geht es auch am Anfang gut.Das Spielprinzip ist im Grunde total einfach und das Video erklärt es auch gut.Alle spielen mit geschlossenen Augen und haben eine Hand in der „Wühlkiste“ - dem Deckel der gefüllt ist mit den drei Turm-Grundgerüsten und den losen Stapelteilchen. Man bekommt per Zufall seine Rolle zugeteilt, also ob man ein normaler oder ein schelmischer Wombat ist. Die Normalos versuchen im Team die Türme aufzubauen, die Schelme müssen den Aufbau möglichst unbemerkt sabotiere. Dafür gibt es verschiedene Regeln, an die man sich halten sollte.Nach jeder Runde wird abgestimmt, wer der Schelm sein könnte. Erst diskutiert man, dann wird mit geschlossenen Augen auf jemanden gezeigt und wenn alle bis auf einen die selbe Person wählen, ist diese raus! Seine wahre Rolle darf man bis zum Ende des Spiels nicht verraten, also ist es durchaus möglich, dass der Schelm noch mitspielt. So geht es so lange weiter bis ein Team drei Punkte erreicht hat. Wie die Punkte berechnet werden kann man ebenfalls im Video oder der Anleitung erfahren.Wir hatten sehr viel Spaß beim spielen zu viert. Nach der ersten Runde mit drei normalen Wombats und einem Schelm haben wir aber direkt einen der Normalos gegen einen besonderen Wombat getauscht, um es ein bisschen spannender zu machen.Dies ist ein sehr unterhaltsames, erstaunlich schnelles Spiel, das gerade durch die besonderen Wombats seinen Reiz erhält. Wir waren uns nach drei Runden einig, dass es sicher noch unterhaltsamer ist, wenn man mit noch mehr Leuten spielt und entsprechend auch überwiegend die Besonderen Wombat-Karten mit aufnimmt anstelle der Standart-Wombats. Ansonsten lässt sich doch recht einfach herausfinden, wer jetzt der Schelm ist und wer nicht.Persönliche Regelanpassungen, um es noch spannender zu machen, wie z.B. die Bauzeit zu verkürzen, sind selbstverständlich immer eine legitime Option ;-) Have fun – that's all!Sehr süß ist übrigens auch das Heftchen mit dem Wombat-Comic.Wichtig: Man hat hier viel Handkonakt. Vorher alle Hände waschen und/oder desinfizieren ;-)Und natürlich nur mit Leuten spielen, bei denen man auch keine Berührungsprobleme hat.Da die Teile alle eine glatte Oberfläche haben kann man sie sehr gut reinigen / desinfizieren!Da wir wirklich viel Spaß hatten und das Spiel Mal was ganz anderes ist als die, die ich bisher kenne und im Regal habe, würde ich es uneingeschränkt weiterempfehlen und vergebe volle 5 Sterne.
gambit3rd
Comentado en Italia el 3 de agosto de 2022
Ai piani alti di Asmodee deve esserci qualche specie di veggente che prevede, con largo anticipo, quali saranno i giochi che avranno quasi certamente successo e glieli fa produrre o acquistare i diritti. Qualcuno potrebbe pensare che con Exploding Kittens abbiano avuto fortuna, che il gioco di carte del Signore degli Anelli sia stato un colpo semplice essendo un gioco che da dieci anni almeno ha sempre avuto successo, ma abbiamo Here To Slay, Unstable Unicorns, Marvel Champions (che, ok, come gioco in singolo è ultimamente un po' sbilanciato) e tanti altri che si sono rivelati essere tutti dei giochi davvero molto piacevoli.Oggi mi è arrivato da provare questo nuovo Hand to Hand Wombat che, come recita la scheda del prodotto, è COMPLETAMENTE IN INGLESE ma non sarà un problema non essendo questo un gioco di lettura o di carte e perché vi spiegherò le regole in fase di recensione. Il nome è un gioco di parole che si basa sull'assonanza tra la parola Wombat e Combat. Se avessero messo la parola "combat" sarebbe stato tipo "combattimento corpo a corpo". Compare invece la parola "Wombat" perché il gioco è ispirato ai vombati, animali australiani che sono soliti fare feci di forma stranamente cubica e che, talvolta, vengono pure impilate tra loro. Questo dettaglio che sembra inutile spiega, in realtà, tutto il gioco.Si gioca da 3 a 6 giocatori, le regole sono molto semplici e vanno bene anche per i più piccoli: ogni giocatore pesca tra una delle sei carte che determineranno il ruolo del giocatore. Quattro di queste carte sono per un vombato definito come buono il cui compito principale sarà quello di impilare i cubi per costruire delle torri o contribuire alla costruzione delle stesse. Il Basic Wombat può solo costruirle e null'altro. Il Needy Wombat può procurare materiali solo dalle torri già esistenti o da altri vombati, non può prenderli dalla scatola a differenza del Confident Wombat che fa praticamente il contrario. C'è poi il Generous Wombat che si occupa invece di dare pezzi ad eventuali compagni e non può contribuire attivamente alla costruzione delle torri. Ci sono poi altre due carte: il Wicked Wombat che ha il compito esclusivo di distruggere più che può le torri ed il Confused Wombat che gioca per i buoni fino a che questi non hanno due punti e poi, segretamente, cambierà squadra diventando quindi un distruttore come il Wicked Wombat. Le carte sono assegnate ai giocatori segretamente, gli altri non devono mai vederla, ed in ogni partita deve esserci sempre almeno una carta Wicked Wombat per forza di cose.Dico segretamente perché, essenzialmente, il gioco si svolge in completa segretezza. Tutti i giocatori devono infatti avere una mano davanti agli occhi o gli occhi chiusi. In questo caso, certo, dovrete avere degli amici particolarmente affidabili in quanto è fin troppo facile che si bari. Un miglioramento potrebbe venire magari bendandosi ma è comunque un gioco che si basa sulla fiducia della comitiva. In bocca al lupo, quindi, perché qualche imbroglione o simpaticone lo si trova sempre. Si piazza lo scatolo con tutti i pezzi e le tre torrette con perno (già montate ma senza cubi sopra) al centro del tavolo. E' possibile fare un round di prova dove tutti i giocatori costruiscono, insieme, le tre torrette, sempre ad occhi chiusi. Ogni torretta è composta da sei pezzi che vanno dal più grande, alla base, al più piccolo in cima tipo i giochi di formine dei bambini.Ogni round dura 90 secondi che dovrete programmare magari come conto alla rovescia su un cellulare, Alexa o una clessidra di questa esatta durata (un minuto e mezzo). Vincere, per entrambe le squadre, è comunque piuttosto semplice: ad ogni round può andare a punti solo e soltanto una squadra, quindi o i buoni o i cattivi (di cui faranno parte uno o due giocatori al massimo).Si procede quindi al calcolo dei punteggi: con due torri completamente costruita guadagnano un punto i buoni e zero i cattivi. Con tutte e tre le torri complete ne guadagnano due i buoni e zero i cattivi. Viceversa, con due torri distrutte e zero complete prendono un punto i cattivi. E due punti li prendono i cattivi se sono tutte e tre le torri ad essere distrutte.Dopo la fase del punteggio, però, si fa una votazione. I giocatori, che ripeto sono tutti bendati o con occhi chiusi, devono quindi discutere e scegliere un giocatore tra loro e nominarlo come vombato cattivo. Se il giocatore nominato ottiene più della metà dei voti di tutti i giocatori allora sarà fuori dal gioco per tutto il resto della partita (che dura molto poco). Se ci hanno preso, i buoni avranno la strada probabilmente spianata. Se, però, non ci hanno preso allora avranno eliminato un validissimo aiuto e non lo sapranno neppure in quanto è tutto svolto in totale segretezza sulla falsa riga di giochi come l'Impostore, Werewolves Within o Among Us. E' ovviamente possibile mentire spudoratamente o provare a crearsi alibi (ho sentito la mano di mentre...) e cose simili. Il vostro carisma sarà un'ottima arma per la vittoria.Il gioco, oltre ad avere gli occhi chiusi in fase di costruzione e smontaggio, si gioca con una sola mano (l'altra dovrebbe coprire gli occhi ma anche se siete bendati non potrà essere usata). E' consentito dal regolamento proteggere una torre con la mano, una volta completata, per evitare che sia disassemblata. E' consentito anche trattenere un pezzo in mano per impedire la costruzione dell'ultima torre. Così come è consentito togliere i cubi dai perni per smontarle e comunicare tra voi in maniera anonima (non bisogna sapere il ruolo però magari si può provare a chiedere un pezzo, tipo "mi manca quello più stretto!"). Se anche tutti i cattivi saranno votati fuori dal gioco, inoltre, proseguite finché una squadra non arriva a tre punti. Non è infatti impossibile che nel minuto e mezzo restante sopravviva, magari, un solo giocatore buono e che in 90 secondi non riesca a terminare da solo le due torri necessarie al punto, assegnando quindi la vittoria al team che si credeva ormai sconfitto. Sarebbe un bel colpo di scena.Il gioco è divertente, per quanto molto, ma molto caotico e vi sconsiglio fortemente di usare la scatola di gioco originale per inserire le piramidi ed i pezzi se non volete ritrovarvela a brandelli dopo un paio di partite: io vi ho avvisati. Il regolamento sembra essere un po' più semplice per il team dei cattivi nonostante siano sempre in inferiorità numerica ma una volta che i buoni ci avranno preso la mano sarà impossibile prevedere l'esito delle partite. Per 29 euro riceviamo dei materiali di buona qualità, in linea anche con i quantitativi di altri giochi su questo filone "costruttivo", ed è un gioco sicuramente da provare nonostante la lingua non sia quella nostrana. Consiglio, inoltre, di rimuovere anelli e quant'altro prima di una partita onde evitare di farsi male.Spero di avervi aiutato per il regolamento, nel caso sentitevi pure liberi di fare delle domande e vi risponderò come posso. Ah, sì: assegno cinque stelle.
Productos recomendados

Mex $2,270.76

Mex $ 908 .00 Mex $908.00

4.3
Elegir

Mex $451.10

Mex $ 212 .00 Mex $212.00

4.9
Elegir

Mex $214.61

Mex $ 111 .00 Mex $111.00

4.8
Elegir