Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

Corsair Vengeance RGB Pro SL 32GB (2x16GB) DDR4 3600 (PC4-28800) C18 de Memoria de Desktop – Negro

Envío gratis en pedidos superiores a Mex $600.00

Mex $1,910.64

Mex $ 898 .00 Mex $898.00

En stock

1.Tamaño:32gb (2x16gb)


2.:3200 Mhz


Acerca de este artículo

  • Ilumina tu sistema con iluminación vívida y animada de diez LED RGB direccionables individualmente y ultrabrillantes por módulo.
  • Elige entre docenas de perfiles de iluminación preestablecidos o crea el tuyo propio en el software CORSAIR iCUE.
  • Solo 44 mm de alto para una amplia compatibilidad con enfriadores de aire como el CORSAIR A500.
  • Optimizado para un máximo ancho de banda y tiempos de respuesta ajustados en las últimas tarjetas madre Intel y AMD DDR4.
  • Un PCB de rendimiento personalizado proporciona la más alta calidad de señal para el mayor nivel de rendimiento y estabilidad.


La memoria CORSAIR VENGEANCE RGB PRO SL DDR4 ilumina al tiempo que ofrece un rendimiento máximo en un tamaño compacto de tan solo 44 mm de alto para una amplia compatibilidad con los disipadores de CPU. Cada módulo cuenta con diez LED RGB controlados individualmente para una iluminación brillante. Tome el control con el software CORSAIR iCUE y personalice completamente la iluminación de cada módulo para adaptarlo a su sistema, cree sus propios perfiles de iluminación y sincronice la iluminación de todos sus productos CORSAIR. Una placa impresa diseñada a medida proporciona una excelente calidad de señal para conseguir el máximo nivel de rendimiento y estabilidad en las placas base AMD e Intel DDR4 de última generación, mientras que los chips de memoria especialmente seleccionados maximizan el proceso de overclocking. Para una iluminación RGB cautivadora y completamente personalizable y lo mejor en rendimiento DDR4, equipe su PC con VENGEANCE RGB PRO SL.


Maxime
Comentado en Francia el 22 de noviembre de 2024
Rams de bonnes qualités compatibles avec les ryzen sans problème avec XMP activé.
Kadir Emre Aysal
Comentado en Turquía el 8 de octubre de 2024
Corsair Alabileceğiniz en iyi Ram markasıdır. Çok kaliteli bir ürün.
Iván
Comentado en México el 8 de septiembre de 2024
Un poco golpeado pero todo bien y funcionando correctamente, así que 5*
MRK
Comentado en Italia el 26 de mayo de 2023
Avevo necessità di upgradare il mio computer da 16 a 32Gb di RAM, e di questi tempi, per le DDR4, non c'è più tanta differenza in fatto di prezzo nelle combinazioni di velocità e latenze più comuni, e i banchi con RGB spesso si trovano a meno di 10 euro in più rispetto ai banchi "lisci", almeno per quanto riguarda queste ram da gaming col dissipatore figo. Prima avevo le Kingston Fury bianche che vedete nella foto, 16Gb, con timings 3200 CL16. Queste sono la versione "SL" delle Vengeance RGB, leggermente più basse delle RGB non "SL", che arrivano a circa 5CM di altezza contro i 4.5Cm di queste (che comunque sono parecchio alte e infatti sul mio PC toccano i tubi dell'AIO), ma per il resto sono pressoché identiche. Nella foto vedete la differenza tra questa, le Kingston Fury, e un banco di ram OEM.In ogni caso, oramai le uniche combinazioni di latenza e velocità che vale la pena comprare sono o queste da 3600 CL18, o le 3200 CL16. Non sto a scrivere una tesi ingegneristica su come funzionano le latenze delle RAM, sappiate solo che tra queste due combinazioni di velocità e latenza, la latenza effettiva della memoria è sostanzialmente la stessa (infatti non noto nessuna differenza, ma proprio zero, tra le Kingston 3200CL16 e queste 3600CL18).Generalmente le 3600CL18 costano un po' di più perché hanno un po' più margine di overclock (o possono essere portate a clock più bassi con latenza più bassa come per esempio 3200 CL14, migliorando la latenza assoluta). Per me non ne vale la pena, preferisco giocare ai videogiochi piuttosto che passare i giorni a settare timings e voltaggi a mano per un miglioramento nei benchmark statici dell'1%, magari per poi trovarmi con il sistema instabile all'improvviso dopo un mese di apparente stabilità.Nel mio caso poi, che ho un processore 5800X3D, la cache L3 di 96Mb del processore rende pressoché nullo qualsiasi guadagno si possa ottenere da RAM più veloci, in quanto specialmente nel gaming tutto ciò che serve al processore è caricato nella cache L3, le letture dirette dalla RAM diventano quindi meno frequenti. In altre parole, la velocità delle RAM passa totalmente in secondo piano.Oltre a questo, generalmente su tutti i banchi di RAM la base (JEDEC) è la stessa, ovvero 2133 CL15. Poi dal bios si imposta il profilo XMP o DOCP, che è salvato in modo permanente nel banco di RAM dal produttore e contiene tutti i timings, voltaggi e quant'altro per farle andare alla velocità che avete pagato e che è scritta sulla scatola. La differenza fisica quindi tra una 3200 CL16 e una 4000 CL20 è inesistente perché il JEDEC è lo stesso, prendendo RAM più veloci andrete a pagare il fatto che il produttore ha testato il banco con velocità più spinte e l'ha certificato inserendolo nel profilo XMP. E tutto questo per cosa? Magari andrete a pagare il 50% in più di prezzo per un incremento prestazionale STATICO del 1-5% nel migliore dei casi (e dello 0.x% nel gaming specialmente se avete un processore come il mio). Direi quindi che se la matematica non mi inganna, pagare il 50% in più per un incremento prestazionale dell'1-5% non vale la pena!Quindi perché ho preso le 3600CL18?Perché le ho prese usate con Amazon Seconda Mano e costavano meno delle 3200CL16. Ed è quello che consiglio a chiunque, prendete quelle che costano meno, se non fate overclock estremo per il gusto di farlo, ve ne potete altamente fregare di queste faccende, e vi prego, state lontani da qualsiasi banco di ram che non sia una delle due combinazioni citate sopra, ovvero 3600 CL18 e 3200 CL16, andreste a pagare magari il 50% in più per un incremento nelle prestazioni STATICHE di 1-5% se va bene e letteralmente zero nel gaming.Bene, abbiamo appurato che dei timing e della velocità ce ne possiamo altamente fregare, quindi parliamo di cose SERIE, di quello che interessa davvero a noi GAMERS, ovvero di lucine colorate.Ognuna di queste ha ben 10 leddini RGB personalizzabili. Se come nel mio caso avete tutto della NZXT, e che quindi state già usando l'odiatissimo NZXT-CAM per controllare i vari leddini che avete in giro sparsi nel case, per controllare queste dovrete installare Corsair iCUE, che è uno dei peggiori abomini software che io abbia mai visto. È talmente un abominio che in confronto ad iCUE quella mostruosità che è l'Asus Armoury Crate sembra quasi accettabile.Vi dico solo che iCue è un download da 1.5Gb, che una volta installato occupa 3.5Gb su disco. E io mi chiedo, ma veramente servono 3.5Gb di dati non meglio identificati per controllare 10 leddini su delle RAM? Bloatware allo stato puro.In ogni caso, per quanto mi faccia schifo iCue, c'è una buona notizia che mi permette di conferire a queste RAM l'ambito premio di "miglior RAM RGB". Al contrario delle Kingston, queste potete programmarle una volta con iCue e poi disinstallarlo per sempre, e le RAM manterranno il profilo che avrete impostato a vita! Basterà andare su "impostazioni hardware" dentro iCue, impostare i colori o l'effetto psichedelico che più si addice alla vostra cameretta, et voila, potrete disinstallare iCue per sempre, riavviare il computer, fare il boot in Linux, installare le RAM in un nuovo computer, saranno sempre illuminate con le impostazioni che avete scelto dentro iCue la prima volta.Non come le Kingston Fury che ad ogni avvio ritornano in modalità arcobaleno epilettico e non riprendono le impostazioni finché non caricherete Windows e il relativo servizio in background che le imposta. Poi ok, le Kingston si programmano tramite un tool di pochi Mb, che usa un servizio che gira in background in Windows anche lui che occupa una decina di Mb in RAM, molto molto meglio di iCue e i suoi 3.5Gb su disco di chissà cosa, ma comunque, non avere nulla che gira in background e il profilo che rimane direttamente memorizzato nell'hardware è sempre e comunque preferibile.Solo per questo, fermo restando che dei timings e delle velocità ce ne possiamo sbattere, le posso consigliare rispetto alle Kingston Fury.Un'ultima cosa interessante di queste che ho notato, è che hanno il sensore della temperatura. Quando le ho testate con Memtest86 per verificare che non fossero state rivendute difettate da Amazon Seconda Mano (perché fidarsi è bene, non fidarsi è meglio), anche la temperatura era visualizzata, prima volta nella mia vita che vedo delle RAM con sensore di temperatura attivo e funzionante. Molto bello peccato che non serve a nulla, perché anche dopo 4 ore intense di martellamenti da parte di Memtest86, la temperatura ha variato dai 30 ai 35C senza mai eccedere i 40. Ampiamente entro le raccomandazioni di utilizzo del produttore.Per concludere, sono delle normali RAM "da gaming" col dissipatore, che fanno il loro lavoro e si illuminano con effetti carini. I timings e le frequenze sono nella norma per il 99.9% degli utilizzi. Se vi interessano i led, queste o la variante 3200CL16 sono le migliori per il semplice fatto che le potrete impostare una volta e poi disinstallare l'odioso software di Corsair per sempre (cosa che non si può fare con le Kingston Fury). Le consiglio senza riserve, specialmente se le trovate allo stesso prezzo o meno rispetto ad altre, in generale comprate quelle che costano meno.
That guy that bought that thing
Comentado en los Estados Unidos el 9 de febrero de 2023
Previously purchased a generic brand DDR4 Ram that was same as came in the computer I bought the kiddos a while back…figured we’d upgrade a bit. No bueno, they either didn’t work at all (instant BSOD) or the computer was just unstable and kept giving memory location errors.The Corsair Vengeance Pro 32GB (16GBx2) was what I went with after returning the dead Ram. They WORK FLAWLESSLY upon install. The kids now both have 32GB DDR4, which is probably more than really needed, and it has resolved some lagging issues they were having in Fortnight (apparently this game takes 2 weeks to play?) The price was reasonable, considering other options, and they were simple to install. The bios on the boards limits them to 2666MHz, but this is the motherboard, not the stick itself.I plan to upgrade their systems eventually, and the ram can carry forward along with the case and fans.Do recommend.
Erick Cuatepitzi
Comentado en México el 28 de junio de 2022
Todo muy bien, solo que su interfaz no es 100% compatible con Aura Sync, hasta el día de hoy no logro qué se si sincronice con mi placa madre
Muhammad Soliman
Comentado en Egipto el 4 de noviembre de 2022
next time please write the timing of the ram "CL" (18,22,22,49) because such an info is really important in the compatibility of the ram with other rams it made me bottle-neck the ram i already have of 18,19,19,39
Miguel lugo
Comentado en México el 29 de junio de 2021
No se pudo cargar el contenido.
Carolina
Comentado en México el 9 de febrero de 2021
“Si no tiene rgb no es gamer”
Rodrigo González Fernández
Comentado en México el 29 de noviembre de 2021
Muy buenas tarjetas RAM optimizadas para Ryzen
Raulgaar
Comentado en México el 13 de noviembre de 2021
Funciona sin problemas, buena frecuencia
Alan Strempler
Comentado en México el 8 de septiembre de 2021
Son especialmente buenas, sobre todo si son configuradas para amd, la latencia cl 16 es de lo mejor, la configuración del rgb con el icue es buena pero si lo quieres configurar con una asus y aura sync es un poco molesto configurare el plugin.
Productos recomendados

Mex $359.99

Mex $ 161 .00 Mex $161.00

4.5
Elegir

Mex $4,699.00

Mex $ 1,881 .00 Mex $1,881.00

4.6
Elegir